Mai Sentito Parlare di Stampanti 3D?

Mai Sentito Parlare di Stampanti 3D?

17 Mar 2016 | Articoli su Ingegneria

stampante 3D

Se volete realizzare degli oggetti “su misura” la stampa 3D è la soluzione che fa per voi.
Potrete essere contattati da un freelance esperto in questa tecnologia che conosce o che possiede un dispositivo di stampa 3D . In alternativa, se avete acquistato un apparecchio, potete farvi “addestrare” e ricevere consigli sull’utilizzo dello stesso.
La stampa 3D è l’ultimo ritrovato in fatto di stampa, nata nei primi anni 2000, trova oggi una sempre maggiore applicazione.
L’evoluzione applicata dalla stampa 3D consiste essenzialmente nel creare un oggetto tridimensionale, anziché una semplice immagine bidimensionale, mediante la sovrapposizione di più strati di materiale applicati mediante un braccio robotizzato che deposita lo strato del materiale scelto. La stampa 3D è quindi utile per creare modelli e prototipi.

Come si realizza una stampa 3D?

Il funzionamento ricorda in pratica quello di un plotter (la vecchia tecnologia per la stampa su grande formato) , con la differenza che la testina di stampa si muove non solo sul piano (assi X,Y), ma anche in altezza (assi X,Y,Z), e l’ ”inchiostro” utilizzato nella stampa 3D non è un semplice liquido coprente ma un liquido viscoso che indurisce a dare spessore allo strato che viene depositato.
Una volta scelto l’oggetto da riprodurre, si effettua innanzitutto una scansione 3D mediante scanner laser. Il file ottenuto contiene quindi tutte le informazioni che servono alla stampante. Si seleziona il materiale che viene quindi caricato sulla stampante, e si procede con la stampa.

Che materiali si usano?

Tipicamente i materiali utilizzati sono polimeri. Questi vengono fusi al momento dell’applicazione e solidificano per raffreddamento, oppure mediante una reazione chimica. Oltre al polimero “puro” si possono usare miscele con coloranti e altri materiali compositi.

Competitività della stampante 3D e fattori di successo.

La stampa 3D consente di ricreare gli oggetti più complessi con tecnologia digitale senza ricorrere a stampi come di solito si è fa per prodotti industriali. Dal punto di vista industriale, la stampa per iniezione di materiale plastico fuso consente un notevole risparmio per produzioni di migliaia di unità ma costi elevatissimi per produzioni di pezzi unici, di contro, l’enorme vantaggio economico della stampa 3D è evidente quando bisogna realizzare pezzi unici o con una geometria molto complicata.
Inoltre la stampa 3D consente di “materializzare” l’oggetto progettato in un luogo remoto, nel luogo in cui si trova la stampante 3D, utilizzando semplicemente la connessione internet, e quindi senza alcuna spedizione di componenti fisici.

Applicazioni possibili:

Sono le più disparate, per esempio componenti ortopedici modellati su misura per il paziente, prototipi industriali, modelli in scala, giochi, oggettistica per gadget etc.

Su AddLance puoi trovare anche esperti di stampanti 3D nella categoria ingegneria ed architettura: qui

Ti potrebbe interessare anche…

Chiama un Tecnico competente in acustica ambientale 

Chiama un Tecnico competente in acustica ambientale 

Nel 2022 i diritti dell'ambiente entrano nella Costituzione. Parola d'ordine: salvare il pianeta inquinando di meno. Datti da fare, scopri 3 motivi per chiamare un Tecnico competente in acustica ambientale: fai meno rumore e alzi il volume dei tuoi affari. Diritti...

Rifacimento impianti elettrici: mini-guida rapida

Rifacimento impianti elettrici: mini-guida rapida

Sei hai in mente l'ammodernamento del tuo impianto elettrico e vuoi ingaggiare un esperto per la sua ri-progettazione, ecco tutto quello che devi sapere prima di un eventuale ingaggio. Scopri di più sul tema del rifacimento impianti elettrici: le normative e chi può...

Disegno metalmeccanico: i programmi, i simboli e le norme

Disegno metalmeccanico: i programmi, i simboli e le norme

Sei nei guai con i disegni tecnologici, non capisci neanche da che lato si guardano? Hai un ingaggio per il tuo primo progetto  industriale e cerchi un programma facile da usare? Non disperare, ti diciamo noi tutto sul disegno metalmeccanico: i programmi, i simboli e...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cos’è AddLance?

AddLance è un servizio gratuito che ti permette di trovare l’aiuto che cerchi. Hai bisogno di un logo, di un sito web, di testi, traduzioni, consulenze legali o altro? Su AddLance ottieni gratis i contatti dei migliori professionisti italiani.

Iscriviti alla Newsletter

Share This