Segui i Tuoi Interessi e poi il Mercato, Parola di Marketer

Segui i Tuoi Interessi e poi il Mercato, Parola di Marketer

31 Gen 2018 | Esperienze

Come diventare freelance oggi? Una domanda che sempre più professionisti o laureati con uno o più stage già all’attivo si fanno. Maria Giovanna Oggero, professionista freelance ha deciso di lasciare il suo lavoro da dipendente. “È avvenuto due anni fa, quando mi sono sentita sufficientemente preparata”. E poi non finisce qui, il mondo del lavoro del freelance significa “studiare, studiare, studiare” e rimanere sempre aggiornati. Solo così ci si rende professionalmente e realmente competitivi.

La Oggero oggi offre servizi freelance nel campo del web e del social media marketing, nella realizzazione di pubblicità, nella lead generation e nel web design. Con il suo bagaglio di esperienze elabora una strategia in 4 punti, semplice ma estremamente vera ed efficace, su come diventare freelance oggi.

Leggi l’intera intervista che abbiamo realizzato a Maria Giovanna Oggero, in esclusiva per il blog di AddLance.

 

Sul suo profilo ha numerose “specializzazioni” che vanno dal Web Design alla pubblicità, il che la rende sicuramente una professionista “ad ampio raggio”, mi passi il termine. Quando ha deciso che essere una professionista freelance era la cosa giusta per Lei?

Ho deciso che essere una professionista freelance era la cosa giusta per me quasi due anni fa, quando mi sono sentita abbastanza preparata dalla vita da lavoratrice dipendente e sufficientemente pronta professionalmente e personalmente per affrontare un simile cambiamento. Da lì ho studiato molto e continuo a farlo, ma le mie numerose e varie esperienze professionali mi permettono oggi di essere la professionista “ad ampio raggio” che a quanto pare sono.

 

Esattamente cosa si deve fare per lavorare come freelance nel suo campo? Specializzarsi? Aggiornarsi sulle “mode” del momento o del mercato? Ci dia per favore un suo personale “piano” in 4 step.

Lo riassumo nei quattro punti che mi ha chiesto, su come diventare freelance oggi. Nel mio e in altri campi occorre:

  1. Valutare le proprie competenze e inclinazioni, capire in che cosa si eccelle e che cosa si fa con passione e impegno
  2. Analizzare il mercato e capire che spazi e possibilità ci sono e che cosa è richiesto
  3. Trovare il punto d’incontro tra le due voci precedenti, ma senza impazzire e dando comunque sempre la precedenza al punto 1
  4. Studiare, studiare, studiare; rimanere sempre aggiornati, specializzarsi, leggere, non stancarsi mai di scoprire cose nuove, di ascoltare chi ne sa di più, di confrontarsi e di mettersi in gioco

 

Qual è la cosa più importante che ha imparato dalla sua esperienza personale/professionale? 

Direi che la cosa più importante che ho imparato è che le cose non vanno mai come ci si aspetta! Progettare e prepararsi (alla vita e nel lavoro) va bene, ma occorre una buona dose di adattamento e di capacità di cogliere l’attimo. Se no si rischia di non saper vedere e sfruttare le opportunità che si presentano (quasi sempre diverse da quelle ipotizzate).

 

Dove possono trovare più informazioni su di Lei i nostri lettori?

Online, naturalmente! Sul mio sito professionale www.myjobassistentevirtuale.it e, volendo, sul mio sito personale www.mariagiovannaoggero.it

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche…

Come vendere su Instagram con o senza partita iva

Come vendere su Instagram con o senza partita iva

Instagram è il social network delle immagini, ma non solo. Questa piattaforma è diventata anche un importante canale di vendita online per molti imprenditori e professionisti, in particolare per coloro che operano nel campo della moda, dell'arredamento e del design....

Notizie Google News: la guida per apparire tra le notizie del giorno

Notizie Google News: la guida per apparire tra le notizie del giorno

Il mattino ha l’oro in bocca se leggi le novità dal web! Ecco come risvegliare il tuo sito con Notizie Google News: la guida per apparire tra le notizie del giorno Notizie Google News: comprendere le linee guida di Google News Vuoi svegliare un blog aziendale che...

Digital Reputation: cos’è e come controllare la presenza online

Digital Reputation: cos’è e come controllare la presenza online

Ti metti in gioco sul web, sei pronto a saltare nella Rete? Leggi come difendere la tua Digital Reputation: cos’è e come controllare la presenza online Cosa è la propria digital reputation Nel 2023 hai deciso di lanciarti sul web: i tuoi contenuti impazzano in Rete,...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cos’è AddLance?

AddLance è un servizio gratuito che ti permette di trovare l’aiuto che cerchi. Hai bisogno di un logo, di un sito web, di testi, traduzioni, consulenze legali o altro? Su AddLance ottieni gratis i contatti dei migliori professionisti italiani.

Iscriviti alla Newsletter

Share This