Che cosa Significa Freelance?

Che cosa Significa Freelance?

19 Mar 2015 | Esperienze

cosa significa freelanceIl termine ha un significato generale per chi non ha un vincolo di collaborazione duraturo con il datore di lavoro e viene utilizzato in contrasto con chi è dipendente di un’azienda. Scopri qui cosa significa essere freelance e cosa significava nel passato.

Origine del termine

L’origine etimologica spiega molto bene l’essenza di questa categoria di lavoratori, che sta assumendo sempre più importanza: il termine freelance è stato utilizzato per la prima volta nel romanzo storico Ivanhoe di Walter Scott, free-lance, lancia libera ovvero soldato mercenario non soggetto a vincolo alcuno con un lord. Il termine è molto usato nel settore del giornalismo dove freelance è in genere un reporter o un giornalista che scrivono o preparano un pezzo che viene successivamente venduto al giornale più interessato.

Cosa significa Freelance oggi

Oggi i freelance sono una percentuale considerevole del mercato del lavoro, e consiste in una parte consistente dei lavoratori non dipendenti. In pratica una collaborazione esterna consente maggiore flessibilità all’azienda mentre il freelance stesso non è soggetto a vincoli di orario come un dipendente.
Il freelance non è soggetto comunque a vincoli di prezzo ovvero non ha un “costo orario” predefinito per il datore di lavoro, tipicamente il lavoro consiste in un progetto pagato per ogni “milestone” raggiunta. La libertà di cui gode un freelance è bilanciata dalla necessità di provvedere in proprio ai propri contributi pensionistici e a gestire agilmente la propria carriera dovendo di volta in volta trovare nuovi clienti.
In anni recenti l’attività freelance è notevolmente cresciuta sopratutto grazie ad internet, che agevola il lavoro a distanza ed alla terziarizzazione sempre più spinta del mercato del lavoro. Si parla quindi di prestazioni di carattere intellettuale di terziario evoluto: programmazione, servizi di marketing, traduzioni ed editoria mantengono un ruolo centrale.

L’attuale definizione di freelance è: lavoratore autonomo del terziario avanzato. Quello che lo caratterizza è un’economia del sapere e della creatività.

Differenza fra Contractor, Freelance e Libero Professionista

Contractor

Il temine Contractor viene utilizzato soprattutto in edilizia. Si tratta sempre di un lavoratore autonomo ma è legato da un contratto di prestazione in esclusiva per un’azienda. Quindi al contrario di un freelance non ha più clienti contemporaneamente in più la collaborazione è frutto da una gara d’appalto. Troviamo il contractor nelle attività spesso che comportano un contributo manuale o di presenza: costruzioni, pulizie, sicurezza, salute. Spesso la gara d’appalto prevede la presenza o il coordinamento di altre risorse. I contractor possono essere anche un team di persone ingaggiate. Per ricollegarsi alla definizione iniziale di freelance: i mercenari oggi non si chiamano freelance ma contractor.

Libero Professionista

Il libero professionista è una categoria tutta Italiana ed affonda le sue radici nelle arti del medioevo. Sono infatti lavoratori autonomi del terziario avanzato ma sono iscritti ad un albo. Parliamo quindi di medici, ingegneri, commercialisti, giornalisti, notai e avvocati. Quello che li accomuna sono il fatto che le attività sono regolamentate. Al contrario un freelance non vede presentare alcun attestato, licenza o permesso per esercitare la propria professione.

Speriamo di averti fornito spunti di riflessione e di averti chiarito le idee a riguardo.

 

Ti potrebbe interessare anche…

Come vendere su Instagram con o senza partita iva

Come vendere su Instagram con o senza partita iva

Instagram è il social network delle immagini, ma non solo. Questa piattaforma è diventata anche un importante canale di vendita online per molti imprenditori e professionisti, in particolare per coloro che operano nel campo della moda, dell'arredamento e del design....

Notizie Google News: la guida per apparire tra le notizie del giorno

Notizie Google News: la guida per apparire tra le notizie del giorno

Il mattino ha l’oro in bocca se leggi le novità dal web! Ecco come risvegliare il tuo sito con Notizie Google News: la guida per apparire tra le notizie del giorno Notizie Google News: comprendere le linee guida di Google News Vuoi svegliare un blog aziendale che...

Digital Reputation: cos’è e come controllare la presenza online

Digital Reputation: cos’è e come controllare la presenza online

Ti metti in gioco sul web, sei pronto a saltare nella Rete? Leggi come difendere la tua Digital Reputation: cos’è e come controllare la presenza online Cosa è la propria digital reputation Nel 2023 hai deciso di lanciarti sul web: i tuoi contenuti impazzano in Rete,...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cos’è AddLance?

AddLance è un servizio gratuito che ti permette di trovare l’aiuto che cerchi. Hai bisogno di un logo, di un sito web, di testi, traduzioni, consulenze legali o altro? Su AddLance ottieni gratis i contatti dei migliori professionisti italiani.

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione completata con successo!

Share This